Premiazione SaloneSatellite Award _2024

previous - next

Premiazione SaloneSatellite Award Premiazione SaloneSatellite Award Premiazione SaloneSatellite Award Premiazione SaloneSatellite Award Premiazione SaloneSatellite Award Premiazione SaloneSatellite Award Premiazione SaloneSatellite Award
  •  
Fiera Rho _ 17 Aprile 2024 SaloneSatellite Award / 25° Anniversario


Nell’anno del venticinquesimo compleanno della Manifestazione, il Premio istituito dal SaloneSatellite nel 2010 per incentivare il lavoro dei designer, introduce una novità. Come testimonianza della partecipazione, e ricordo della premiazione, al consueto diploma si aggiunge anche un award. L’ideazione della scultura in metallo dal titolo “Riflettendo” è dell’artista Daniele Basso, anche lui in passato debuttante al SaloneSatellite. Invitato a realizzare l’opera, ha scelto di celebrare i giovani designer ispirandosi alla Singer “sedia per visite brevissime” disegnata da Bruno Munari nel 1945. Nella sua interpretazione, la famosa sedia / scultura si colora di rosso, per richiamare l’immagine del Salone del Mobile.Milano, e intende trasmettere gli insegnamenti del Maestro, punto di riferimento trasversale del design italiano e internazionale. “Trovare un altro modo di fare le cose”, suggeriva, fra teoria e pratica. L’invito a cambiare il punto di vista sul progetto e su ciò che ci circonda sembra aderire all’impegno e alla creatività che sfilano diversi, di anno in anno, al SaloneSatellite.

La Giuria di esperti del settore è presieduta sempre da Paola Antonelli, Senior Curator in the Department of Architecture and Design del MoMA (New York).
Nel 25° compleanno il SaloneSatellite conta circa 600 partecipanti da 32 Paesi e 22 Scuole di Design e Università internazionali da 13 Paesi.